Francesca Guffanti

Nel 2009 si è laureata a pieni voti in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano; da novembre 2013 è abilitata all’esercizio della professione forense e da gennaio 2014 è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano.

Durante l’anno accademico 2006-2007, ha partecipato al programma Erasmus presso l’Université de Paris XII, Val de Marne.

Ha conseguito nel 2011 il diploma di specializzazione presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università Statale di Milano.

Dal 2014 al 2016 ha collaborato con lo Studio legale e fiscale Stufano Gigantino Cavallaro e associati, partecipando nel 2016 alla redazione dell’opera “Voluntary Disclosure, casi criticità e contenzioso” edito da Ipsoa. Ha in particolare collaborato con l’Avvocato Cavallaro nell’implementazione di strumenti di protezione patrimoniale e di passaggio generazionale previsti dall’Ordinamento Italiano e da Ordinamenti esteri in relazione alla residenza e localizzazione degli interessi dei clienti.

Negli anni 2015 e 2016 ha frequentato il Corso biennale di “Alta formazione dell’Avvocato Tributarista” tenuto dall’Unione Nazionale delle Camere degli Avvocati Tributaristi, superando con profitto l’esame finale prodromico al rilascio del titolo di avvocato specializzato in diritto tributario.

Dal 2016 al 2021 ha collaborato con altro studio legale, affinando la propria preparazione in materia di Family Business Advisory e di diritti della persona, delle relazioni personali e nelle connesse aree di pianificazione patrimoniale.

E’ associata A.I.A.F. – Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori.

Ha un’eccellente conoscenza della lingua francese – grazie anche al conseguimento del Baccalauréat – e ha una buona conoscenza della lingua inglese.

Avv. Francesca Guffanti
Diritto civile e diritto della persona